VIVISLOW
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Mappa del sito
  • Slow mountain
    • Indice e classificazione delle escursioni
    • Escursioni dolomitiche per area geografica
    • Elenco delle Escursioni dolomitiche
      • Al Rifugio Venezia - Pelmo
      • Domegge - Eremo dei Romiti
      • Al rifugio Croda da Lago
      • Rifugio Contrin
      • Giro del Sassolungo
      • Giro delle tre cime di Lavaredo
      • Il Monte Piana
      • Il Sentiero Astaldi
      • Cascate di Fanes
      • Dal Giau alla cima dell'Averau
      • Giro della Tofana di Rozes
      • Il Pupo di Baion e la ferrata Da Prà
      • Il Bivacco Slataper sul Sorapiss
      • Tra le Dolomiti D’Oltrepiave
      • Tra i rifugi della valle San Nicolo'
      • Sul Sass de Stria
      • Il Passo della Sentinella, tra Popera e Croda Rossa
      • Il Sentiero dei Kaiserjager e le gallerie del Lagazuoi
      • Il rifugio delle Odle
      • Il rifugio Fonda Savio nei Cadini di Misurina
      • Il Rifugio Città di Carpi, dal Lago di Misurina
      • Sentiero attrezzato Bonacossa
      • Ferrata Merlone
    • Indice temporale
  • Slow foto & video
    • Video timelapse
    • Raccolta delle immagini delle escursioni descritte (1)
    • Raccolta delle immagini delle escursioni descritte (2)
  • Webcam Dolomiti
    • Trentino
      • Val di Fassa
    • Alto Adige
      • Val Badia
      • Val Pusteria
      • Val Gardena
    • Veneto
      • Ampezzano (Cortina)
      • Cadore
      • Agordino/Val di Zoldo
  • Riferimenti
barra
  • cadini_pan
  • odle
  • sella
  • vista_averau
  • odle_seceda
  • civetta
  • cadini
  • nona
  • sesta
  • settima
Previous Next Play Pause

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Geovedí15MaggioSettimana 20 | AdamoOGibbosa calante

Articoli recenti

  • Ferrata Merlone
  • Percorso alpinistico ferrato Bonacossa
  • Il Rifugio Città di Carpi, dal Lago di Misurina
  • Il rifugio Fonda Savio nei Cadini di Misurina
  • Geisleralm: il rifugio delle Odle
LINK esterni
Rifugi in Rete
Raccomandazioni CAI

Home

Vivi Slow: l'elogio della lentezza

Perché vivere lentamente? “Slow Living” è una filosofia di vita che si propone di contrastare quei modelli frenetici e compulsivi che traggono origine il più delle volte dalla competizione e dallo stress del lavoro, ma finendo spesso per condizionare anche il nostro tempo libero, gli interessi, le relazioni e gli affetti.

Una delle prime esperienze riconosciute è stato senza dubbio lo Slow Food ma è di tutta evidenza che la stessa filosofia può estendersi a qualunque aspetto della nostra vita personale e di relazione.

Leggi tutto... Aggiungi commento

***

ESCURSIONI DESCRITTE E DOCUMENTATE
 

ITINERARI E PERCORSI PER LIVELLO DI DIFFICOLTA'

ITINERARI E PERCORSI PER AREA GEOGRAFICA

DETTAGLI DELLE ESCURSIONI E TRACCE GPX
  • Sei qui:  
  • Home
UA-163403737-1